Pista ciclabile sul ponte della Ghisolfa e rampa pedonale in via da Castello (Municipio 8)
Descrizione dettagliata
Il ponte della Ghisolfa, con le sue due corsie carrabili per senso di marcia, è un tratto stradale di circonvallazione fra Piazzale Lugano e Mac Mahon (collegamento Bovisa - Cagnola) molto pericoloso per i ciclisti. Ad oggi è presente uno stretto marciapiede con pali della luce che ostacolano il passaggio di biciclette e carrozzine. Il marciapiede termina con una ripida rampa di scale in via da Castello. E’ necessario predisporre una pista ciclabile a doppia percorrenza progettata secondo criteri di sicurezza e una rampa accessibile da carrozzine e passeggini in sostituzione alla scala presente.
Il ponte della Ghisolfa è sicuramente il collegamento più rapido tra il quartiere Bovisa e quello Cagnola. L’alternativa è rappresentata dal sottopassaggio della stazione di Villapizzone, che collega molto più a nord i giardini Giovanni Testori con il campus del Politecnico di Bovisa – ingegneria.
L’intervento si rende necessario anche per la presenza di numerose scuole (Rinnovata Pizzigoni, Puecher, Dante, Bottoni) nell’isolato compreso tra le vie Castellino da Castello, Francesco Ardissone e Mac Mahon, il cui bacino d'utenza comprende il municipio 9.
Un collegamento ciclabile oltre che privo di barriere architettoniche per i pedoni permetterebbe di rompere l’isolamento tra i quartieri Cagnola e Bovisa, confinanti ma ad oggi poco comunicanti. I benefici sarebbero estesi a tutti i cittadini e non solo agli abitanti dei municipi 8 e 9 (fra gli altri gli studenti del Politecnico Bovisa), perché la proposta amplierebbe la rete ciclabile della città.