Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Scuola di via Tolstoj: Interventi nel giardino scolastico della scuola dell’infanzia di via Tolstoj, con la realizzazione di pavimento anti-trauma e giochi fissi, fruibili per bambini con disabilità
Quartiere: Lorenteggio
Stato: in corso
Scuola Memmi: Realizzazione e arredo di uno spazio insonorizzato per spettacoli teatrali, musicali e iniziative culturali nella scuola Memmi
Quartiere: Barona
Stato: sospeso
Quartiere: Barona



28-09-2021 | Scuola infanzia Via Tolstoj. Nuova pianificazione. inizio lavori previsto: novembre 2021 . Fine lavori prevista: luglio 2022 |
18-05-2021 | Scuola dell'infanzia di via Tolstoj. L'inizio lavori è previsto a Settembre 2021. |
07-01-2020 | La Giunta Comunale del 20 dicembre 2019 ha deliberato il finanziamento di 2 milioni di Euro per alcuni interventi sui cortili scolastici, tra cui rientrano gli interventi proposti nel 2015 con il Bilancio Partecipativo. In particolare, il finanziamento comprende le, ma non si limita a, le seguenti scuole: - Scuola dell’infanzia di Via Bezzecca, progetto Vado in Giro sicuro, Municipio 4 - Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6, progetto Recuperare per valorizzare, Municipio 5 - Scuola dell’infanzia di Via Tolstoj, progetto Didattica e cultura, Municipio 6 - Scuola dell’infanzia di Via Imbriani 21, progetto Vivi la zona 9, Municipio 9 Il documento è disponibile nell’area LE FASI DEL PROGETTO, fase Finanziamento e Approvazione. |
14-12-2019 | Scuola infanzia Via Tolstoj. Si rettifica la data di inizio lavori, da gennaio 2020 a luglio 2020. La fine dei lavori è prevista di conseguenza a luglio del 2022 e non a gennaio 2021. |
28-06-2019 | Scuola di via Tolstoj. Completata la progettazione esecutiva, entro l'estate 2019 si svolgerà la gara. Stima: inizio lavori gennaio 2020 e fine lavori gennaio 2021. |
25-10-2018 | Scuola di via Tolstoj. L'intervento è inserito nel progetto esecutivo denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali” (che concerne, in totale, 18 località). Se ne prevede l’approvazione entro la fine di marzo 2019. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). L'inizio dei lavori è previsto, salvo imprevisti, entro il 30 novembre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
20-12-2017 | Scuola di via Tolstoj: Il complesso scolastico di Via Tolstoj n. 7 rientra nell’intervento denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali”, che comprende interventi su 18 giardini scolastici. Il progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica è stato approvato dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 2195 del 06/12/2017. |
17-03-2017 | Ex scuola via Balsamo Crivelli: Tutti i lavori sono terminati: lo spazio è stato aperto ed è utilizzato da diverse associazioni. La spesa per l'opera è stata di 34115 €. |
17-11-2016 | Scuola Memmi: Da chiarire insieme alla dirigente scolastitca la tipologia degli interventi da realizzare, inoltre va definita la copertura finanziaria da parte BP. |
16-11-2016 | Ex scuola via Balsamo Crivelli: I lavori inizieranno a Dicembre. |
15-11-2016 | Scuola di via Tolstoj: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili". Viene inserito nel PTO 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 158.400,00 € (comprensivo di IVA) Si valuta la possibilità che la fornitura dei giochi per i bambini disabili possa rientrare nell'appalto di manutenzione straordinaria del verde. |
15-04-2016 | Ex scuola via Balsamo Crivelli: Sono stati definiti i criteri di condivisione e di uso degli spazi, a cura della Direzione Decentramento del Comune. A questo è seguita la presa d'atto e l'assegnazione congiunta da parte del Settore Demanio. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (0)