Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Biblioteca di Bonola: Nuove sale studio, ludoteca, spazi polifunzionali, sala internet e area wifi per potenziare la biblioteca di Bonola.
Quartiere: Gallaratese
Stato: in corso
Spazio esterno alla biblioteca di Bonola: Nell’area adiacente si propone la collocazione di una stazione di BikeMi, una casa dell’acqua e panchine.
Stato: sospeso
Scuola di via Quarenghi: Rifacimento degli spogliatoi e della pavimentazione della palestra della scuola IC Riccardo Massa.
Stato: in corso



28-09-2021 | Palestra IC R. Massa - via Quarenghi. Lavori sospesi per fallimento dell'impresa aggiudicataria. |
28-09-2021 | Biblioteca di Bonola. La progettazione dell'area interna è in fase di ultimazione mentre sono ancora in corso valutazioni sulla progettazione dell'area esterna. |
18-05-2021 | Biblioteca di Bonola. Il progetto relativo agli interventi alla parte esterna della Biblioteca sono in fasa di gara, mentre è ancora in corso la progettazione della parte interna, che prevede l'ampliamento dell'edificio. |
31-01-2019 | Scuola di via Quarenghi: L’intervento è inserito in un accordo-quadro per interventi sui cortili scolastici sui diversi municipi per un importo complessivo di dieci milioni di Euro. |
09-07-2018 | Biblioteca di Bonola: L’intervento nella biblioteca è previsto dalla Delibera di Giunta n. 2195 6/12/2017 rigo 333 (v. allegato). E’ stata avviata la progettazione. Per la parte impiantistica verrà affidato un incarico di progettazione esterno. L’iter è in corso. Il progetto contemplerà anche gli interventi sullo spazio esterno della Biblioteca. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati su questo sito. |
09-07-2018 | Spazio esterno alla Biblioteca di Bonola: Il Comune di Milano non installerà nuove stazioni di BikeMi - dopo l'arrivo a Milano delle bici "free floating" gli stalli fissi sono ormai superati, sebbene fossero ancora attuali nel 2015 quando la proposta è stata avanzata attraverso il Bilancio Partecipativo. Questo intervento è dunque non più fattibile. MM - gestore ed installatore delle Case dell’Acqua - ha commissionato un nuovo modello, più funzionale e architettonicamente adeguato. Le nuove CDA saranno prodotte nel 2019 ed installate non prima del 2020. |
09-07-2018 | Scuola di via Quarenghi: L’intervento potrebbe essere inserito in un accordo-quadro per interventi sui cortili scolastici. L’importo stimato supera i 500 mila Euro. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati su questo sito. |
20-12-2017 | Biblioteca di Bonola: Il Piano di fattibilità tecnico economica dell’intervento riguardante la biblioteca è stato approvato in Giunta Comunale nella seconda metà di dicembre; l’intervento è previsto nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2018/20 prima annualità. |
15-05-2017 | Biblioteca di Bonola: E' in corso lo studio di fattibilità. |
16-11-2016 | Spazio esterno alla biblioteca di Bonola: Il Municipio ha già installato, indipendentemente dal Bilancio Partecipativo, una Casa dell'Acqua in via Appennini (installazione eseguita da MM). Occorre valutare dunque l'opportunità di installarne un'altra in prossimità della biblioteca (quella del BP appunto), data la vicinanza tra le due Cda. |
10-11-2016 | Scuola di via Quarenghi: Individuato da Direzione tecnica come intervento rientrante nel "Progetto Cortili" presentato con emendamento al bilancio 2016, per un importo di 540.000,00 € (comprensivo di IVA e somme a disposizione). |
13-10-2016 | Biblioteca di Bonola: Con delibera di Consiglio di Municipio 8 n. 19 del 13/10/16 è stato dato parere positivo alla messa a disposizione di "una porzione di spazio esterno" di mq. 345 per il progetto di ampliamento della biblioteca Gallaratese. |
18-05-2016 | Spazio esterno alla biblioteca di Bonola: Non vi sono le condizioni tecniche per installare le stazioni di BikeMi. All'interno della biblioteca sono installate rastrelliere per le bici. |
12-04-2016 | Biblioteca di Bonola: La biblioteca è chiusa da dicembre 2015 per la realizzazione di lavori di riqualificazione con appalto di M.S. Biblioteche (per un valore di 227.000 euro). Sono state richieste dalla Direzione del Settore Biblioteche ulteriori opere, che potrebbero comportare un incremento di circa 70.000 euro, ma per l’esecuzione di questi lavori si deve procedere con una perizia di variante. Si sta valutando detta fattibilità sul piano tecnico-amministrativo. Per la realizzazione degli interventi richiesti dal Bilancio Partecipativo è necessario che L'Area Biblioteche acquisisca, dall'Area Patrimonio Immobiliare, gli spazi aventi attualmente una diversa destinazione d’uso: 1) i locali interni sono occupati da messi comunali, che verranno però spostati in altra struttura come già programmato; 2) per quanto riguarda gli spazi esterni, è necessaria una valutazione urbanistica preliminare per verificarne l’effettiva disponibilità. Dopo l’acquisizione delle aree, l'Area Tecnica Cultura potrà procedere alla redazione del progetto preliminare nei tempi congrui per l’inserimento nel PTO 2017/2019. |
La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (0)