Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Scuola via Seprio: Riqualificazione del cortile scolastico della scuola materna di via Seprio
Quartiere: Piazza Piemonte/Washington
Stato: in corso
Campo da basket in via Tofano: Realizzazione di un nuovo campo da basket in via Tofano e di murales nel sottopassaggio
Zona Certosa
Stato: concluso
Case dell'acqua: Posizionamento di Case dell’Acqua nel Parco di Trenno e Parco delle Cave
Quartiere: Trenno/Baggio
Stato: concluso
Campo di bocce: Realizzazione di un nuovo campo di bocce in via Val Cannobina
Quartiere: Baggio
Stato: sospeso
Nuove aiuole: Realizzazione di nuove aiuole nella zona Zoia
Quartiere: Quarto Cagnino
Stato: concluso
Padiglione della Biblioteca di via Pistoia: Apertura di un padiglione nella biblioteca di via Pistoia
Quartiere: Baggio
Stato: in corso
Spazi per lo studio: Realizzazione di aule studio aperte al pubblico
Stato: sospeso
Zona: Piazza Piemonte/Washington



28-09-2021 | Scuola materna di Via Seprio 11. Riqualificazione del cortile scolastico. Lavori in corso |
15-09-2021 | Casa dell'acqua. Installata in piazza Scolari una nuova casa dell'acqua. |
09-08-2021 | Nuovo Padiglione della Biblioteca di Baggio. Il cantiere ha subito un rallentamento dovuto alle difficoltà di approvvigionamento di alcuni materiali, derivanti da circostanze eccezionali legate all'emergenza sanitaria. Compatibilmente con la fornitura delle pavimentazioni esterne, si prevede che i lavori verranno completati per la fine di settembre. |
06-04-2021 | Nuovo Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. L’Amministrazione ha approvato le linee guida del bando pubblico per la gestione del Padiglione della Biblioteca di Baggio, in modo che le attività possano partire appena dopo la conclusione dei lavori, prevista a luglio 2021. |
16-02-2021 | Nuovo Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Le cesate del cantiere si trasformano in opere d'arte, con i murales disegnati e dipinti dai ragazzi dei centri di aggregazione del quartiere. |
19-01-2021 | Nuovo Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. I ragazzi dei centri di aggregazione del quartiere predispongono le cesate del cantiere, dove nelle prossime settimane disegneranno e dipingeranno dei murales. L'iniziativa, di cui si da notizia nel precedente aggiornamento, è promossa da: Qui alcune foto scattate con i ragazzi al lavoro sul cantiere appena avviato per la costruzione del nuovo Padiglione. |
18-01-2021 | Nuovo Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Le cesate del cantiere per il nuovo padiglione della Biblioteca di Baggio saranno coperte da murales dipinti dai ragazzi del quartiere. L’iniziativa coinvolge i ragazzi di: I murales avranno a tema la biblioteca nel suo più ampio senso: lettura, studio, cultura, e saranno il frutto di laboratori artistici realizzati dai centri giovanili del quartiere. Le opere verranno eseguite in giornate aperte alla partecipazione pubblica. Le date sono in attesa di conferma in virtù delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19. |
04-01-2021 | Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. I lavori partono l'11 gennaio 2021, con la formale apertura del cantiere. La conclusone dei lavori è prevista a luglio 2021. |
24-09-2020 | Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Il 26 giugno 2020 si è conclusa la procedura di gara finalizzata ad affidare l’appalto misto per la fornitura con posa in opera del nuovo padiglione della biblioteca di Baggio. La gara tuttavia è andata deserta. Per accelerare i tempi, il Comune ha deciso allora di affidare l’appalto mediante procedura negoziata, senza previa pubblicazione di bando di gara. |
14-12-2019 | Nuove aiuole in via Zoia. Grazie al «Patto di collaborazione per la rinascita di piazzale della Cooperazione» stipulato tra il Comune di Milano e il Consorzio Cooperative Lavoratori, è stato realizzato un intervento di urbanistica tattica. La piazza è stata ridisegnata. Sono stati realizzati, tra l'altro, stalli per orto urbano e arredi ginnici. L'intervento quindi si è concluso grazie al nuovo strumento di gestione condivisa dei beni comuni, i Patti di Collaborazione, che ha permesso al Consorzio promotore di sviluppare un progetto più ampio e significativo dell'originario spunto proposto nella prima edizione del Bilancio Partecipativo.. |
22-11-2019 | Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Sono state approvate dalla Giunta Comunale le linee di indirizzo per l’affidamento – tramite procedura aperta di rilevanza comunitaria - della fornitura con posa in opera e dei lavori per la realizzazione del nuovo Padiglione della Biblioteca Baggio. L’importo dell'appalto ammonta ad Euro 667.160,80. |
28-06-2019 | Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Realizzazione del chiosco esterno. L'Area Biblioteche in collaborazione con Officina Urbana ha curato uno studio di fattibilità che prevede l'installazione del manufatto leggero prefabbricato presso l'area attigua alla biblioteca adesso destinata a parcheggio. Il progetto complessivo prevede pedonalizzazione e riqualificazione dell'area con interventi di urbanistica tattica. Il percorso realizzativo prevede 2 distinti bandi: 1 per la fornitura e la posa in opera del manufatto e contestualmente 1 bando per individuare tramite la coprogettazione un soggetto no profit che lo possa gestire con un mix di attività. Entro l'estate è prevista la pubblicazione bandi. Il termine dei lavori è previsto per la fine del 2020. |
22-11-2018 | Padiglione della Biblioteca di via Pistoia. Si è tenuto mercoledì 21 novembre un incontro tra i proponenti del Comitato Baggio Bene Comune e i responsabili delle diverse direzioni del Comune coinvolte nel progetto di realizzazione del Padiglione. Il Comune ha concluso lo studio concordato all'incontro del luglio scorso, e valutato le diverse soluzioni realizzative, il budget e i processi amministrativi da seguire, condividendone le conclusioni con i proponenti. |
29-10-2018 | Aiuole in via Zoia. Da approfondimenti effettuati dall'Area Verde il contenuto della proposta progettuale risulta non attuale. Sulla Via Zoia sono già in corso due interventi relativi ad un nuovo giardino al civico 105 e alla posa di recinzione in un altro giardino. L'intervento proposto con il Bilancio Partecipativo si intende quindi annullato. |
25-10-2018 | Campo da basket di via Tofano. L'intervento è stato realizzato. |
02-07-2018 | Campo da basket in via Tofano: si è stimato un importo stimato di 70 mila Euro. L'intervento potrà essere realizzato a scomputo oneri. Il Municipio 7 si occuperà di verificare la disponibilità di un'area adeguata all'impianto. |
02-07-2018 | Scuola via Seprio: L'intervento alla Scuola di via Seprio è previsto nel PTO 2018-20 all'interno di un intervento cumulativo per le scuole finanziato dall'Amministrazione Comunale con 3,5 milioni di Euro. L'intervento sarà realizzato all'interno di un accordo-quadro stipulato dalle aree verde e opere pubbliche. |
02-07-2018 | Case dell'Acqua per Parco di Trenno e Parco delle Cave: MM - gestore ed installatore delle Case dell’Acqua - ha commissionato un nuovo modello, più funzionale e architettonicamente adeguato. Le nuove CDA saranno prodotte nel 2019. Le sedi di installazione saranno valutate di comune accordo con il Municipio, sulla base delle indicazioni espresse dai proponenti. Da definire l'ubicazione più adeguata, tenuto conto che nel parco delle Cave è già disponibile una CDA. |
02-07-2018 | Campo di bocce a Baggio: Per il campo da bocce in via Val Cannobina, Municipio e Comune verificano la sostenibilità economica della gestione/manutenzione del campo da bocce. |
02-07-2018 | Nuove aiuole a Quarto Cagnino: Il Municipio 7 ha recentamente creato una nuova area verde in via Fratelli Zoia e valuterà quindi se le aiuole proposte con il Bilancio Partecipativo 2015-16 siano ancora un bisogno attuale del quartiere. |
02-07-2018 | Padiglione Biblioteca di via Pistoia: Si è individuata nell'area verde adiacente la Biblioteca la posizione più adeguata. Attualmente è in corso uno studio di fattibilità tecnico-economica che consenta di stimare il valore dei lavori in rapporto alla redditività del locale. Il Comune infatti procederà con l'apertura di un bando che vincolerà la gestione dello spazio alla realizzazione dei lavori. Il progetto è seguito di concerto dalla Direzione Biblioteche, la direzione tecnica verde e il Municipio 7. Lo studio sarà ultimato entro l'autunno 2018. Le conclusioni saranno comunicate su questo sito non appena disponibili. |
02-07-2018 | Spazi per lo studio nel Municipio 7: Il Municipio si incarica di proporre una sede adatta e procedere quindi di concerto con le aree tecniche interessate alla progettazione dei lavori. |
20-09-2017 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: Individuata l’area dove collocare il padiglione, sono in corso di definizione i criteri di gara per la costruzione della struttura e la gestione dei servizi concordati con i proponenti. Il progetto è pronto per essere messo a bando di gara. Il bando di gara è a cura della Direzione Biblioteche. Tempi stimati: - affidamento studio di fattibilità per la realizzazione del chiosco e stesura PEF (Piano Economico Finanziario) del servizio da dare in concessione: entro giugno 2018 - predisposizione atti per affidamento concessione e avvio procedura: entro settembre 2018 - affidamento della concessione: entro dicembre 2018 - realizzazione da parte del concessionario di un progetto esecutivo e sua asseverazione da parte dei competenti uffici tecnici comunali: entro giugno 2019 - Realizzazione dell'opera: entro dicembre 2019 I tempi indicati potranno subire variazioni anche consistenti in ragione della tempistica di approvazione del Bilancio 2018. |
08-06-2017 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: A seguito dell'incontro del 1 marzo 2017 svoltosi alla presenza dei promotori e, tra gli altri, dell'Assessore alla Mobilità, Granelli, le diverse aree tecniche del Comune coinvolte (Mobilità e Ambiente, Verde, Lavori Pubblici) svolgono un'istruttoria tecnica e amministrativa preliminare all'avvio del processo progettuale. |
15-03-2017 | Case dell'Acqua per Parco di Trenno e Parco delle Cave: Le 4 Case dell'Acqua (cda) richieste dal Bilancio Partecipativo (BP), sono da acquistare presso Metropolitana Milanese (MM). Il costo è di 28.000 Euro la cda piccola; 36.000 la cda grande. In fase di valutazione con i Municipi la copertura finanziaria, mentre la manutenzione resta a carico dei cittadini con un quota in bolletta. |
15-03-2017 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: La struttura non sarà più realizzata a fianco nuovo padiglione della biblioteca, perchè nella delibera del Municipio non è stato menzionato il parcheggio, area di collegamento fra l'area di ampliamento della biblioteca ed il padiglione. In alternativa si è individuata una pensilina dotata di pavimentazione all'interno del parco, a 60 metri dalla biblioteca. E' previsto un sopralluogo per verificare lo stato della pensilina e l'ipotesi di sviluppare ulteriormente il padiglione sulla base di questa struttura. |
01-03-2017 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: Si è tenuto un incontro con i proponenti dell'intervento presso la Biblioteca di Baggio, durante il quale l'Assessore alla Mobilità e Ambiente, Marco Granelli, ha dato la disponibilità a realizzare i lavori di trasformazione del parcheggio in area adeguata ad accogliere il chiosco in tempi compatibili con il termine dei lavori di ampliamento della biblioteca (previsto per la metà del 2018). |
16-01-2017 | Piazze Sicilia e Irnerio: Interventi conclusi |
16-01-2017 | Spazi per lo studio nel Municipio 7: Il Settore Valorizzazione Sociale degli Spazi del Comune verifica soluzioni alternative. |
15-12-2016 | Rastrelliere per le scuole del Municipio 7: Vengono posizionate delle rastrelliere presso l'Istituto comprensivo Calasanzio (via don Gnocchi), la scuola elementare Novaro Ferrucci (piazza Sicilia) e in piazza Wagner, in prossimità della fermata della M1. In totale le nuove postazioni per il parcheggio delle bici realizzate grazie al Bilancio Partecipativo sono 50. |
15-12-2016 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: Per questo progetto, chiamato "Parco delle lettere", la Fondazione Cariplo ha riconosciuto un finanziamento di € 100.000. Il chiosco/padiglione oggetto della richiesta del BP intende costituire un punto di ristoro con caratteristiche specifiche - distintive rispetto ad altri bar e locali già presenti nell’area - come la vendita di prodotti biologici, o prodotti a km 0. |
15-12-2016 | Spazi per lo studio nel Municipio 7: L'Emeroteca di via Cimarosa non è utilizzabile per aule studio. Dalla verifica della Direzione Educazione della disponibilità di spazi nelle scuole di v. Seprio / P.zza Sicilia o in altri edifici a destinazione scolastica / culturale risulta che attualmente non vi sono spazi disponibili negli istitituti scolastici della zona |
15-11-2016 | Scuola via Seprio: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili". Viene inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 204.000,00 € (comprensivo di IVA e somme a disposizione). |
15-11-2016 | Campo da basket in via Tofano: L'Area Verde prevede di programmare l'intervento mediante il gestore del servizio di manutenzione generale, entro giugno 2018. |
15-11-2016 | Campo di bocce a Baggio: L'Area Verde del Comune effettua un sopralluogo per la verifica tecnica dell'area. Viene stimato necessario un confronto con il Consiglio di Municipio. Sul territorio sono attive diverse associazioni che potrebbero essere coinvolte nella gestione del campo. L'Area Verde prevede di programmare l'intervento mediante il gestore del servizio di manutenzione generale, Global Service, entro giugno 2018. |
15-11-2016 | Nuove aiuole a Quarto Cagnino: L'Area Verde del Comune effettua un sopralluogo per la verifica tecnica dell'area. Viene stimato necessario un confronto con il Municipio per individuare il punto di intervento. La Direzione Bilancio del Comune, intanto, cerca di individuare i proponenti per maggiori dettagli sulla localizzazione desiderata. L'Area Verde prevede di programmare l'intervento mediante il gestore del servizio di manutenzione generale, Global Service, entro giugno 2018. |
15-11-2016 | Piazze Sicilia e Irnerio: L'intervento in Piazza Irnerio è conlcuso. In corso quello di fronte alla scuola in Piazza Sicilia. |
15-07-2016 | Rastrelliere per le scuole del Municipio 7: La Direzione Mobilità Ambiente ed Energia ha determinato in 100.000,00 Euro al netto dell’IVA l'importo complessivo che dovrà essere finanziato con le risorse del BP, per circa 150 rastrelliere su tutti i Municipi. Per le rastrelliere in magazzino viene preso in considerazione il loro utilizzo solo presso spazi chiusi (es: cortili delle scuole, altri edifici pubblici) in quanto non adatte per spazi aperti perchè non permettono l'aggancio del telaio ma solo delle ruote. |
15-04-2016 | Chiosco Biblioteca di via Pistoia: E’ già stato approvato il progetto definitivo per l’ampliamento della biblioteca ed è in fase avanzata di conclusione il progetto esecutivo. Il progetto è stato ampiamente condiviso con i comitati di quartiere. E’ stata sviluppata una ulteriore soluzione progettuale, a cura del Settore Verde, che prevede aree di lettura esterne ed un anfiteatro nel parco che circonda la biblioteca. |
15-03-2016 | Case dell'Acqua per Parco di Trenno e Parco delle Cave: E' stata installata una Casa dell'acqua (cda) in Via Viterbo (non riconducibile al Bilancio Partecipativo) ed un'altra presso il Parco delle Cave (installata, invece, grazie al BP); occorre valutare la possibiltà di installarne una anche al Parco di Trenno. |
15-01-2016 | Campo da basket in via Tofano: In via Tofano esiste già un campo di basket. Con sopralluogo si verificherà l'eventuale necessità di procedere alla sua riqualifcazione. Bisogna individuare il sottopassaggio. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (1)