Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Chiesetta Sant'Ignazio: restauro della Chiesetta Sant’Ignazio presso Cascina Campazzo
Quartiere: zona piazza Abbiategrasso
Stato: in corso
Cortili scolastici: riqualificazione 5 cortili scolastici: Scuola primaria C. Peroni, Scuola infanzia Val di Sole, Scuola primaria Wolf Ferrari, Scuola primaria via Gentilino, Scuola secondaria di primo grado Confalonieri.
Stato: in corso
NOTA:
- Scuola primaria C. Perone, Scuola primaria Wolf Ferrari: in corso.
- L'intervento nella scuola primaria di via Gentilino è stato escluso perché di competenza di Città Metropolitana.
- L'intervento nella scuola secondaria di primo grado Confalonieri è stato sospeso sino alla conclusione dei lavori attualmente in corso per la realizzazione di un campo da beach volley. Al termine dei lavori verrà valutata l'esigenza di intervenire ulteriormente sulla sistemazione del cortile della scuola.
- Scuola infanzia Val di Sole. Sospeso per verifiche.
Giardino condiviso di Chiaravalle: giardino condiviso di Chiaravalle con allacciamento per l’acqua e la luce
Quartiere: Chiaravalle
Stato: in corso
Parco via Ripamonti 165: attrezzature per il parco ora inutilizzato
Stato: sospeso
Giardini via Baroni: Giardini di via Baroni 230/238 con campo da basket, pavimentazione e parco giochi di via Baroni 10
Quartiere: Gratosoglio
Stato: concluso
Giardini CAM Verro: Giardini CAM Verro, con un anfiteatro e un terreno da calcio (con murales)
Zona Ripamonti
Stato: annullato
L'intervento è stato annullato perché tecnicamente non fattibile.
Giardini via De Sanctis: Giardini via De Sanctis, con area cani e spazio per “pet agility”.
Stato: concluso (senza pet agility)
Parco Baravalle: Parco Baravalle, con campi da basket, sistemazione del vialetto e nuova pavimentazione
Zona Tibaldi
Stato: concluso
Parco Assunta: Parco Assunta con nuove fontanelle
Quartiere: Zona Ripamonti
Stato: concluso



28-09-2021 | Scuola C. Perone - Via S. Giacomo 1. Nuova pianificazione. inizio lavori previsto: novembre 2021. Fine lavori prevista: febbraio 2022 |
28-09-2021 | Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6. Nuova pianificazione. inizio lavori previsto: novembre 2021. Fine lavori prevista: luglio 2022 |
28-09-2021 | Chiesetta Sant'Ignazio presso Cascina Campazzo. E' stata conclusa la fase di progettazione. Il rifacimento completo della copertura e dei muri esterni è un intervento inserito nell'ambito di un progetto più ampio che interessa diverse cascine situate nel territorio comunale (valore progetto: circa 3 milioni di euro). |
28-09-2021 | Giardino condiviso di Chiaravalle. Allacciamento per l’acqua e contatore energia elettrica. Per allacciare la pompa idraulica bisogna passare su proprietà privata. L'intervento è sospeso in attesa di soluzione. |
18-05-2021 | Scuola C. Perone, via S. Giacomo 1. L'inizio lavori è previsto a Giugno 2021. Il termine dei lavori è previsto ad ottobre 2021. |
18-05-2021 | Scuola primaria di via Wolf Ferrari 6. L'inizio lavori è previsto a Settembre 2021. |
17-02-2021 | Chiesetta Sant'Ignazio. Stamattina i tecnici del Comune hanno eseguito un sopralluogo presso la Cascina Campazzo in Via Dudovich, 10, per verificare i lavori di messa in sicurezza della copertura della Chiesetta di Sant’Ignazio dove sono state segnalate infiltrazioni. Visto il vincolo esistente sull’edificio verrà realizzata una copertura provvisoria, con struttura costruita in elementi da ponteggio con cavalletti, tubi e giunti, come sostegno per una copertura in lastre ondulate di PVC. La struttura sarà indipendente dall’edificio. Al sopralluogo ha partecipato anche il signore che gestisce la Cascina Campazzo con cui i tecnici del Comune hanno verificato la disponibilità della zona d’intervento. Verrà predisposto nei prossimi giorni il progetto esecutivo della struttura da realizzare, che verrà inviato alla Soprintendenza per parere. I lavori di montaggio della copertura provvisoria, una volta approvato il progetto, verranno realizzati in circa una settimana e si conta di completare l’intervento complessivo per la prima settimana di marzo 2021. |
11-02-2021 | Chiesetta Sant'Ignazio. Verrà realizzato nei prossimi giorni un intervento in emergenza per mettere in sicurezza la copertura ed eliminare le infiltrazioni. Il progetto sarà inviato alla Sovrintendenza. Seguiranno la verifica, l'approvazione e messa a bando per il successivo affidamento all'impresa che realizzerà i lavori. Attendiamo nelle prossime settimane una programmazione più precisa dei tempi, pianificata a valle degli interventi di emergenza. |
11-11-2020 | Chiesetta Sant'Ignazio. Il progetto è stato approvato dalla Centrale Unica Appalti ad inizio novembre 2020. Entro l'estate 2021 è previsto il completamento dell'iter di gara d'appalto. L'inizio dei lavori procederà nella seconda metà del 2021. |
08-06-2020 | Chiesetta Sant'Ignazio. Il progetto del Bilancio Partecipativo 2015 è stato aggiornato delle relazioni archeologiche richieste dalla soprintendenza. Riprende così il dialogo tra gli uffici tecnici del Comune e la soprintendenza per dare seguito all'appalto dei lavori. La Cascina Campazzo rientra nell’elenco delle località incluse negli accordi quadro per interventi sul Piano Cascine, da realizzarsi nel 2020.
|
07-01-2020 | La Giunta Comunale del 20 dicembre 2019 ha deliberato il finanziamento di 2 milioni di Euro per alcuni interventi sui cortili scolastici, tra cui rientrano gli interventi proposti nel 2015 con il Bilancio Partecipativo. In particolare, il finanziamento comprende le, ma non si limita a, le seguenti scuole: - Scuola dell’infanzia di Via Bezzecca, progetto Vado in Giro sicuro, Municipio 4 - Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6, progetto Recuperare per valorizzare, Municipio 5 - Scuola dell’infanzia di Via Tolstoj, progetto Didattica e cultura, Municipio 6 - Scuola dell’infanzia di Via Imbriani 21, progetto Vivi la zona 9, Municipio 9 Il documento è disponibile nell’area LE FASI DEL PROGETTO, fase Finanziamento e Approvazione. |
14-12-2019 | Scuola C. Perone. Si rettifica la data di inizio lavori, da novembre 2019 a giugno 2020. La fine dei lavori è prevista di conseguenza a luglio del 2021 e non a novembre 2020. |
14-12-2019 | Scuola primaria Via Wolf. Si rettifica la data di inizio lavori, da gennaio 2020 a luglio 2020. La fine dei lavori è prevista di conseguenza a luglio del 2022 e non a gennaio 2021. |
14-12-2019 | Chiesa S. Ignazio presso Cascina Campazzo. Interventi sulla copertura. Si registra un ritardo rispetto alla data programmata per la gara, settembre 2019. Si prevede comunque l'inizio lavori ad aprile 2020 e la conclusione dello stesso anno. |
14-12-2019 | Giardino condiviso di Chiaravalle. Si è proceduto all’acquisto di un impianto di pompaggio dell’acqua dal Cavo taverna adiacente, alimentato a pannelli solari. Nei primi mesi del 2020 verrà installato. L’impianto verrà dato in comodato d’uso ai gestori del giardino condiviso. |
03-10-2019 | Giardino Chiaravalle. Il Comune acquisterà i macchinari necessari a dotare il giardino di un sistema di erogazione d'acqua alimentato attraverso pannello fotovoltaico. Inoltre, grazie alla stipula di un Patto di Collaborazione tra l'associazione che ha in carico la cura del giardino e il Comune, verrà agevolata la collaborazione con altre realtà associative per la condivisione di macchinari adibiti al taglio dell'erba e la cura delle siepi. |
28-06-2019 | Chiesa S. Ignazio presso Cascina Campazzo. Interventi sulla copertura. Il progetto è stato completato, entro settembre 2019 verrà pubblicato il bando di gara. Si stima che i lavori possano iniziare ad aprile 2020. |
28-06-2019 | Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6. Completata la progettazione esecutiva, entro l'estate 2019 si svolgerà la gara. Stima: inizio lavori gennaio 2020 e fine lavori gennaio 2021. |
28-06-2019 | Scuola infanzia Val di Sole. Da ultime verifiche effettuate lo stato manutentivo dell'edifico risulta buono. Sono in corso approfondimenti per verificare l'attualità dell'intervento. |
28-06-2019 | Scuola primaria C. Perone, via S. Giacomo 1. Il progetto esecutivo è stato ultimato e approvato. Si sta avviando la gara. Saranno necessari 6 mesi per l’aggiudica più 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto. Stima: inizio dei lavori entro novembre 2019 - fine lavori novembre 2020. |
21-11-2018 | Giardino condiviso di Chiaravalle. Abbiamo fatto un sopralluogo al bellissimo giardino condiviso di Chiaravelle, gestito dall'associazione Terra Rinata.
L'obiettivo era verificare la possibiltà di trovare una soluzione tecnica economicamente sostenibile per la fornitura di acqua ed elettricità.
|
29-10-2018 | Giardini CAM Verro. Da approfondimenti effettuati dall'Area Verde non è risultato chiaro il contenuto della proposta progettuale. I campi da calcio e l'anfiteatro già esistono mentre il murales non è realizzabile con gli strumenti di programmazione delle opere pubbliche. |
29-10-2018 | Chiesa S.Ignazio, Cascina Campazzo. L'intervento (n. 204/2018) è inserito in PTOPP 2018- 2020; rientra in un appalto complessivo sulle cascine denominato "Risanamento conservativo delle Cascine comunali - lotto A"; il progetto esecutivo è in fase di completamento, entro febbraio 2019 verrà pubblicato il bando di gara. Si stima che i lavori possano iniziare a fine 2019. |
29-10-2018 | Giardino condiviso di Chiaravalle. L'Area tecnica Verde ha valutato la non fattibilità dell'intervento per gli alti costi per la posa dei cavi e gli allacciamenti e per l'impossibilità di procedere allo scavo necessario su un'area privata. |
29-10-2018 | Scuola primaria di via Gentilino. L'intervento è annullato perché la scuola è in gestione a Città Metropolitana. L'area tecnica scuole del Comune di Milano non può pertanto realizzare l'intervento. |
29-10-2018 | Scuola secondaria di primo grado Confalonieri - via Vittadini 10; Via dei Guarneri 21. L'intervento previsto dal progetto Recuperare per Valorizzare del Bilancio Partecipativo è stato sospeso in quanto si sta già eseguendo, su proposta del Municipio 5, un intervento nel cortile scolastico per la realizzazione di un campo da beach volley. A conclusione di tale appalto verrà valutata l'esigenza di intervenire ulteriormente sulla sistemazione del cortile della scuola. |
25-10-2018 | Sistemazione del giardino della scuola “C. Perone” di via San Giacomo 1. L’intervento è inserito nel progetto esecutivo c.d. “MS giardini scolastici IV lotto” (che concerne, in totale, 9 località); il progetto complessivo è già stato ultimato e consegnato, per le verifiche di competenza. Se ne prevede l’approvazione entro fine 2018. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). Salvo imprevisti, l'inizio dei lavori sarà nel mese di ottobre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
25-10-2018 | Scuola Wolf Ferrari. L'intervento è inserito nel progetto esecutivo denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali” (che concerne, in totale, 18 località). Se ne prevede l’approvazione entro la fine di marzo 2019. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). L'inizio dei lavori è previsto, salvo imprevisti, entro il 30 novembre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
25-10-2018 | Giardini di via De Sanctis. L'intervento è stato parzialmente realizzato. E' stata creata l'area cani ma non il percorso di pet agility. |
25-09-2018 | Giardini via Baroni: È stato inaugurato domenica 23 settembre il campo di basket in via Baroni, proposto con il Bilancio Partecipativo 2015-16 nell'ambito del progetto Recuperare per Valorizzare del Municipio 5. Ringraziamo Antonella Musella, vincitrice per il Municipio 5 del Bilancio Partecipativo 2017-18 con il progetto Gratosoglio - Area Verde, per le foto della cerimonia e dei primi giocatori! |
09-07-2018 | Parco Assunta: sono state installate le nuove fontanelle, l'intervento è quindi concluso. |
09-07-2018 | Parco Baravalle: gli interventi sono stati completati. |
09-07-2018 | Giardini CAM Verro: è in corso una valutazione tecnico-finanziaria da parte del Municipio 5 e del Comune per la generale riqualificazione dei CAM. |
09-07-2018 | Giardini via Baroni: Gli interventi sono stati completati. |
09-07-2018 | Parco via Ripamonti 165: L'area insiste su una proprietà privata cui corrisponde un “titolo edilizio” – ovvero la facoltà di edificare – valido fino ad ottobre 2018. Sino a quella data dunque non è fattibile alcun intervento in quanto l’area non è di proprietà comunale. Dopo quella data, qualora il titolo edilizio non venisse esercitato, il Comune potrà dichiarare il cantiere "abbandonato" ed acquisirlo. |
09-07-2018 | Giardino condiviso di Chiaravalle: L’intervento richiede solo l’allacciamento per l’acqua e la luce. Il Municipio verificherà entro l’estate le necessità tecniche e i referenti amministrativi per procedere ai lavori, e parteciperà ad un sopralluogo congiunto Municipio/Assessorato nel bellissimo giardino. |
09-07-2018 | Cortili scolastici per 5 istituti del Municipio 5. L'intervento alla scuola dell'infanzia Val di Sole è stata finanziato in Accordo Quadro. La progettazione sarà avviata entro il 2018. La scuola primaria di via Gentilino è di competenza di Città Metropolitana. La scuola primaria Wolf Ferrari è inserito nel progetto esecutivo denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali” (che concerne, in totale, 18 località). Se ne prevede l’approvazione entro la fine di marzo 2019. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). L'inizio dei lavori è previsto, salvo imprevisti, entro il 30 novembre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
09-07-2018 | Chiesetta Sant'Ignazio: L’intervento di riqualificazione della Chiesetta di Sant'Ignazio è previsto dalla delibera di giunta (n.2422/2015) sul “Piano Cascine” inserito nel PTO 2016-18. Il progetto inserito nel piano di “Interventi finalizzati al miglioramento dello stato manutentivo del sistema Cascine” verrà completato entro il mese di ottobre. Seguiranno le procedure di approvazione, finanziamento e di gara. La realizzazione dei lavori quindi è prevista entro 2019. |
29-01-2018 | Parco Baravalle: È stato approvato uno stanziamento di 80.000 euro quale quota parte residua dell'anno 2017 destinata alla manutenzione straordinaria del verde, per la sistemazione dei campi da basket e dei vialetti pedonali del parco di via Baravalle. |
29-01-2018 | Giardini via Baroni: È stato approvato uno stanziamento di 70.000 euro quale quota parte residua dell'anno 2017 destinata alla manutenzione straordinaria del verde, per la riqualificazione dei giardini di via Baroni con realizzazione di pavimentazioni, di un campo da basket e di un parco giochi. |
20-12-2017 | Cortili scolastici per 5 istituti del Municipio 5: I complessi scolastici di Via Arcadia n. 20 (materna) e di Via Watt n. 41 (materna) rientrano nel progetto denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali”, che comprende in totale 18 giardini scolastici. Il progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica è stato approvato dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 2195 del 06/12/2017; la sistemazione del giardino relativo il complesso scolastico di Via San Giacomo n° 1 e 3 (ossia, primaria + materna), risulta già inserito nel progetto esecutivo cosiddetto “Giardini scolastici IV lotto”, che andrà in approvazione entro marzo/aprile 2018, quindi in gara d’appalto con aggiudicazione entro ottobre 2018 e, salvo imprevisti, in esecuzione entro fine anno 2018. |
21-06-2017 | Parco Baravalle: L'appalto che ha assegnato il contratto di Global Service del verde è all'esame del T.A.R. Lombardia a seguito di un ricorso; il tribunale si esprimerà nel periodo di settembre/ottobre 2017. |
20-06-2017 | Parco Assunta: L'appalto che ha assegnato il contratto di Global Service è all'esame del T.A.R. Lombardia a seguito di un ricorso; il tribunale si esprimerà nel periodo di settembre/ottobre 2017. Maggiori informazioni sul Global Service al seguente link. |
15-06-2017 | Chiesetta Sant'Ignazio: Il costo stimato per i restauri della Chiesetta di Sant'Ignazio è di circa € 100.000. I tempi di progettazione non sono ancora definiti. L'intervento rientra nel più ampio progetto generale del Comune, che prevede uno stanziamento complessivo di 3 milioni di Euro per la manutenzione delle cascine della città. |
15-03-2017 | Chiesetta Sant'Ignazio: La struttura sarà sottoposta a prove di carico per adeguamenti antisismici secondo le nuove Norme Tecniche di costruzione 2016. |
16-12-2016 | Chiesetta Sant'Ignazio: E' stato realizzato un sopralluogo con i tecnici dell'Area Tecnica e Demanio e i proponenti del progetto. La chiesetta necessita di diversi intervnti. Il restauro del tetto potrebbe essere inserito nel progetto esecutivo più ampio delle cascine, mentre il restauro degli spazi interni, serramenti e sistemazione fessura facciata (per un costo inferiore di 100,000 Euro) potrebbe seguire un altro iter. E' in corso la valutazione sulla modalità di finanziamento più appropriata. |
15-11-2016 | Parco Assunta: L'installazione, prevista entro giugno 2017, è sospesa in attesa della risoluzione di un ricorso al Tar da parte del gestore Global Service. |
15-11-2016 | Parco Baravalle: In corso di progettazione. Intervento con costo di circa 50/60000 €. |
15-11-2016 | Giardini via De Sanctis: L'Area Verde procederà a sopralluoghi, definizione degli interventi possibili con stima dei costi. E' necessaria una specifica delibera del Municipio. |
15-11-2016 | Giardini CAM Verro: L'Area Verde procederà a sopralluoghi, definizione degli interventi possibili con stima dei costi. |
15-11-2016 | Giardini via Baroni: L'Area Verde ha redatto progetto che prevede l'inserimento di un campo da basket; occorre verificare se può essere finanziato con "global service". |
15-11-2016 | Parco via Ripamonti 165: L'Area Bonifiche del Comune non ha individuato nell'area in oggetto un sito sottoposto a procedure di bonifica. Si rende necessario un confronto con i cittadini promotori. |
15-11-2016 | Giardino condiviso di Chiaravalle: L'attività esecutiva verrà effettuata in occasione del futuro contratto di Global Service (triennio 2016-2018). |
15-11-2016 | Cortili scolastici per 5 istituti del Municipio 5: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili". Viene inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 767.448,00 € (comprensivo di IVA e somme a disposizione). |
14-10-2016 | Giardini via Baroni: L'area in via Baroni 10 è gestita da Aler, quindi l'intervento di pavimentazione e realizzazione di un parco giochi, non ricadendo nella competenza del Comune, non è realizzabile attraverso il Bilancio Partecipativo. E' necessaria verifica con il Settore Valorizzione sociale degli spazi. L'intervento in via Baroni 230/238 sarà effettuato con il contratto di manutenzione straordinaria del verde. In generale, deve essere garantito l'equilibrio tra i Municipi nei fondi del contratto di Manutenzione Straordinaria. Inoltre, è necessario l'assenso dei Municipi per l'utilizzo delle risorse. |
15-03-2016 | Parco Assunta: L'Area Verde del Comune, effettuato un sopralluogo, conferma la possibilità di localizzare le nuovi installazioni. L'intervento verrà effettuato in primavera, considerato il fatto che d'inverno le fontanelle non sono in funzione. |
15-01-2016 | Parco Baravalle: Esistono già due campi che possono essere oggetto di riqualificazione. L'Area Verde procederà a sopralluoghi, definizione degli interventi possibili con stima dei costi. Occorre verificare se è possibile il finanziamento con il contratto di manutenzione straordinaria. |
15-01-2016 | Cortili scolastici per 5 istituti del Municipio 5: La manutenzione straordinaria di via Gentilino, anche se proprietà del Comune, è competenza esclusiva della Provincia, anche nelle parti del Comune (vedi Provincia di Milano Atto di convenzione per il trasferimento dell’uso gratuito della parte di immobile scolastico sede dell’Istituto Magistrale “G. Agnesi”- Via Tabacchi 17, del 21/12/2001). Dir. Educazione verifica con la Provincia la possibilità del comune di realizzare direttamente gli interventi nella scuola primaria di via Gentilino (di proprietà comunale). |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (17)