Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Piazza Gasparri: Miglioramento dell’arredo urbano in piazza Gasparri con panchine, rastrelliere e bacheca annunci
Quartiere: Comasina
Stato: Concluso
Giardini Cesare Pagani: Miglioramento delle aree verdi e potenziamento dell’illuminazione nei giardini Cesare Pagani
Quartiere: Dergano
Stato: in corso
Verde e rastrelliere: Creazione di un’area verde e installazione di rastrelliere all’angolo tra via Bauer e via Ornato, Quartiere Niguarda
Stato: Concluso
Parco Villa Litta: Realizzazione di un campo da bocce all’ingresso del parco di Villa Litta
Quartiere: Affori
Stato: sospeso
Via Racconigi: Installazione multisportiva (campo usufruibile sia per il calcio a 5, la pallavolo, il basket, il tennis)
Quartiere: Niguarda
Stato: concluso (parzialmente realizzato)
Parco Savarino: Installazione tensostruttura aperta e multifunzionale nel parco Savarino
Zona Maciacchini
Stato: in corso
Nuovi cortili nelle scuole: Miglioramento degli spazi interni e dei cortili delle scuole, con nuovi arredi, interventi di riqualificazione di parti comuni interne, aree per lo sport, cancellate, ventilatori a soffitto, attrezzature e ombreggianti. Le scuole interessate sono la
primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari
Stato: in corso
nido di via Ivrea
Stato: in corso
scuola dell'infanzia di via Imbonati
Stato: Parzialmente concluso
scuola dell'infanzia di via Imbriani
Stato: in corso
nido di via Guerzoni
Stato: sospeso*
nido di via Trevi
Stato: sospeso*
nido di via Guicciardi
Stato: Concluso
scuola dell'infanzia di via Cerkovo
Stato: sospeso*
scuola dell'infanzia di via Gabbro
Stato: sospeso*
scuola secondaria di via Sand
Stato: sospeso*
* Interventi sospesi per stato manutentivo buono o discreto.
Villa Hanau: Ristrutturazione delle ex stalle e ex magazzini di villa Hanau come luogo di aggregazione e punto di riferimento della vita associativa della zona
Quartiere: Affori
Stato: annullato
L'intervento non può essere realizzato poiché lo spazio è in uso ad una associazione, aggiudicataria di un bando del Comune.



28-09-2021 | Scuola infanzia Via Imbriani 21. Nuova pianificazione. inizio lavori previsto: novembre 2021. Fine lavori prevista: luglio 2022 |
28-09-2021 | Scuola infanzia Via Imbonati 2. Lavori sospesi. Impresa aggiudicataria fallita, in attesa di riaggiudicazione. I lavori sono stati sospesi in fase avanzata – lavori da concludere |
28-09-2021 | Nido di via Ivrea 1. Lavoro sospesi. Impresa aggiudicataria fallita, in attesa di ri-aggiudicazione. E' stata inoltre rilevata la presenza di un serbatoio interrato per il gasolio dell'ex c.t. Si rende necessaria una verifica per pianificare le azioni necessarie alla rimozione rimozione sicure del serbatoio. |
28-09-2021 | Primaria Duca Abruzzi – Via A. Cesari 38. Impresa aggiudicataria fallita, in attesa di ri-aggiudicazione. |
18-05-2021 | Scuola dell'infanzia di via Imbriani 21. L'inizio lavori è previsto a Settembre 2021. |
28-09-2020 | I lavori alla Scuola dell’infanzia di via Imbonati sono in fase di realizzazione, mentre alla scuola primaria Duca degli Abruzzi, e al nido di via Ivrea è stata conclusa la progettazione. In foto la scuola di via Imbonati durante i lavori realizzati con il Bilancio Partecipativo. |
29-01-2020 | Scuola primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari. L'area scuole del Comune di Milano ha portato avanti il progetto, con un confronto fruttuoso con la dirigenza scolastica. Poiché l'edificio è sottoposto a vincolo architettonico, si attende il parere della Sovrintendenza per l'ok finale al progetto. I lavori saranno comunque conclusi entro l'estate 2020. |
29-01-2020 | Scuola dell'infanzia di via Imbonati. Il cantiere è stato avviato nelle scorse settimane ed a breve i lavori saranno ultimati. Il progetto, realizzato dall'area scuole, è stato sviluppato grazie alla collaborazione tra i tecnici del Comune e la dirigenza scolastica. Saremo lieti di annunciare presto l'inaugurazione. |
29-01-2020 | Nido di via Ivrea. Grazie alla collaborazione degli scorsi mesi tra i tecnici del Comune e la dirigenza scolastica, il progetto è stato concluso e approvato. Entro la primavera inizieranno i lavori. |
07-01-2020 | La Giunta Comunale del 20 dicembre 2019 ha deliberato il finanziamento di 2 milioni di Euro per alcuni interventi sui cortili scolastici, tra cui rientrano gli interventi proposti nel 2015 con il Bilancio Partecipativo. In particolare, il finanziamento comprende le, ma non si limita a, le seguenti scuole: - Scuola dell’infanzia di Via Bezzecca, progetto Vado in Giro sicuro, Municipio 4 - Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6, progetto Recuperare per valorizzare, Municipio 5 - Scuola dell’infanzia di Via Tolstoj, progetto Didattica e cultura, Municipio 6 - Scuola dell’infanzia di Via Imbriani 21, progetto Vivi la zona 9, Municipio 9 Il documento è disponibile nell’area LE FASI DEL PROGETTO, fase Finanziamento e Approvazione. |
16-12-2019 | Giardini Cesare Pagani. I giardini si trovano in una zona attigua a Piazza Dergano, oggetto di una più ampia riqualificazione affidata dal Comune ad MM S.p.A anche a seguito del percorso partecipativo con i cittadini realizzato nell'ambito del Piano Quartieri. In particolare nella zona di piazza Dergano e limitrofe verranno reliazzati diversi interventi di riqualificazionbe di strade e spazi pubblici. Per quanto riguarda l'illuminazione, l'intervento è stato già concluso. |
14-12-2019 | Scuola infanzia via Imbriani. Si rettifica la data di inizio lavori, da gennaio 2020 a luglio 2020. La fine dei lavori è prevista di conseguenza a luglio del 2022 e non a gennaio 2021. |
14-12-2019 | Nido v. Ivrea. Si conferma la data di inizio lavori a febbraio 2020 e la conclusione a luglio dello stesso anno. |
14-12-2019 | Scuola infanzia Via Imbonati. I lavori hanno avuto avvio a settembre 2019 e sono attualmente in corso. La conclusione è prevista a gennaio 2020. |
14-12-2019 | Primaria Duca Abruzzi, via A. Cesari 38. Si conferma la data di inizio lavori a maggio 2020 e la conclusione a novembre dello stesso anno. |
10-10-2019 | Piazza Gasparri. I lavori sono stati conclusi. |
28-06-2019 | Piazza Gasparri. Miglioramento dell’arredo urbano. A maggio 2019 si è conclusa la prima fase di risistemazione della piazza con la posa dei pilomat e vari interventi di abbellimento. I lavori proseguono per giungere alla pedonalizzazione della piazza entro l'estate 2019. |
28-06-2019 | Scuola primaria Duca degli Abruzzi, via Cesari. Il progetto esecutivo è in fase di conclusione. Stima: Inizio lavori novembre 2019 - fine lavori agosto 2020. |
28-06-2019 | Nido di via Ivrea e Scuola dell'infanzia di via Imbonati. Progetto esecutivo in fase di conclusione. Stima: Inizio lavori novembre 2019 - fine lavori agosto 2020. |
28-06-2019 | Nido Trevi. L'intervento previsto dal Bilancio Partecipativo è stato escluso poiché reso obsoleto dagli intervnti realizzati nel frattempo dal Municipio. |
28-06-2019 | Gli interventi al nido di via Guicciardi, scuola dell'infanzia di via Cerkovo, scuola dell'infanzia di via Gabbro, scuola secondaria di via Sand sono stati sospesi per stato manutentivo buono o discreto. |
28-06-2019 | Scuola infanzia Via Imbriani 21. completata la progettazione esecutiva, entro l'estate 2019 si svolgerà la gara. Stima: inizio lavori gennaio 2020 e fine lavori gennaio 2021. |
28-02-2019 | Negli ultimi mesi i tecnici del Comune hanno svolto i sopralluoghi, incontrato i rappresentati dei genitori e coinvolto i dirigenti scolastici della Scuola primaria Duca degli Abruzzi di via Cesari, del Nido di via Ivrea e della Scuola dell’infanzia di via Imbonati. Hanno sviluppato i progetti, mandato in gara l’appalto che è stato aggiudicato il 30 novembre 2018 con un ribasso del 32,50% dall’impresa Costruzioni Giuseppe Montagna s.r.l. con sede operativa Milano.Attualmente è in corso la stipula del contratto di appalto e sono in fase di emissione di progetti esecutivi. |
29-10-2018 | Piazza Gasparri. L'Area Pianificazione e Programmazione Mobilità sta elaborando un progetto di pedonalizzazione della piazza e di accessi limitati alla stessa attraverso pilomat. L'intervento sulla piazza, seppur non corrispondente alla esatta richiesta del Bilancio Partecipativo, rappresenta una prima indispensabile risposta al quartiere, prodromica anche ad un eventuale miglioramento dell'arredo urbano. |
29-10-2018 | Giardini Cesare Pagano. L'intervento è inserito in variazione PTOPP 2018- 2020, nell'ambito del progetto complessivo denominato "nuove Centralità urbane in Zone periferiche. Realizzazione partecipata di spazi Pubblici di alta qualità ambientale e sociale" che prevede la riqualificazione di cinque piazze, tra cui Piazza Dergano, nei cui pressi si trovano i giardini Pagani. Il PFET è stato approvato dalla Giunta comunale il 19 ottobre 2018. Per la progettazione è stata incaricata MM S.p.A. |
29-10-2018 | Area multisportiva in via Racconigi. L'intervento è in parte già stato realizzato. Gli eventuali interventi integrativi coerenti con la proposta del Bilancio Partecipativo saranno concordati con il Municipio. |
29-10-2018 | Cortili scolastici, asilo nido Trevi. Di recente è stato concluso un intervento di Manutenzione Straordinaria sulla scuola che ha permesso la rimozione dell'amianto e il rifacimento della pavimentazione.L'area tecnica scuole si riserva di verificare la rispondenza dell'intervento realizzato al progetto del Bilancio Partecipativo. |
29-10-2018 | Cortili scolastici, asilo nido Guicciardini. Sull'edificio è in programmazioneil rifacimento della copertura. Il progetto esecutivo è già sttao predidposto è si stima che i lavori saranno avviati nell'estate 2019. L'area tecnica scuole si occuperà di verificare la rispondenza dell'intervento realizzato alla richiesta del Bilancio Partecipativo. |
29-10-2018 | Cortili scolastici, nido di via Ivrea. L'intervento (n.452/2017) è inserito nel PTOPP 2017-2019, annulità 2017 ed è in fase di realizzazione nell'ambito dell'Accordo Quadro n. 10, giunto ormai alla aggiudicazione. È in corso la progettazione esecutiva che sarà effettuata all'interno dell'Ammnistrazione dall'area tecnica scuole. |
29-10-2018 | Cortili scolastici, primaria Duca degli Abruzzi, via Cesari 38. L'intervento (n. 452/2017) è stato inserito nel PTOPP 2017-2019, annulità 2017 ed è in fase di realizzazione nell'ambito dell'Accordo Quadro n. 10, giunto ormai all'aggiudicazione. È in corso la progettazione esecutiva che sarà effettuata all'interno dell'Ammnistrazione dall'Area Tecnica Scuole. |
29-10-2018 | Cortili scolastici, scuola dell'infanzia di via Imbonati. L'intervento (n. 452/2017) è stato inserito nel PTOPP 2017-2019, annulità 2017 ed è in fase di realizzazione nell'ambito dell'Accordo Quadro n. 10, giunto ormai all'aggiudicazione. È in corso la progettazione esecutiva che sarà effettuata all'interno dell'Ammnistrazione dall'Area Tecnica Scuole. |
25-10-2018 | Scuola dell'infanzia di via Imbriani 21. L'intervento è inserito nel progetto esecutivo denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali” (che concerne, in totale, 18 località). Se ne prevede l’approvazione entro la fine di marzo 2019. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). L'inizio dei lavori è previsto, salvo imprevisti, entro il 30 novembre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
29-01-2018 | Nuovi cortili nelle scuole del Municipio 9: È stato approvato uno stanziamento di 40.000 euro quale quota parte residua dell'anno 2017, destinata alla manutenzione straordinaria del verde, per il completamento dei lavori (già iniziati) di realizzazione di un campo sportivo multifunzionale per calcio a 5 e basket in via Racconigi, nell'ex campo base dei cantieri per la M5. |
29-01-2018 | Via Racconigi: È stato approvato uno stanziamento di 40.000 euro quale quota parte residua dell'anno 2017, destinata alla manutenzione straordinaria del verde, per il completamento dei lavori (già iniziati) di realizzazione di un campo sportivo multifunzionale per calcio a 5 e basket in via Racconigi, nell'ex campo base dei cantieri per la M5. |
20-12-2017 | Parco Savarino: Sono in corso accertamenti circa la collocazione più conveniente in cui posare la tensostruttura. Riguardo la Cascina a maggio 2017 sono cominciati i lavori di recupero della struttura e degli spazi interni da parte dell'Associazione Onlus che si è aggiudicata il bando. Le attività sono quasi a pieno regime. |
20-12-2017 | Via Racconigi: I lavori sulle superfici ex campo base M5 sono in fase di ultimazione: la bonifica è terminata e il nuovo terreno di coltura è stato steso. Stanno cominciando le opere a verde con la posa delle alberature e a seguire la semina (febbraio-marzo 2018), la realizzazione della piastra in asfalto e la piccola area gioco prevista. Fine lavori: aprile-maggio 2018. |
20-12-2017 | Giardini Cesare Pagani: È allo studio un’ipotesi progettuale per riqualificare l'area gioco bimbi. |
20-12-2017 | Piazza Gasparri: I muretti in mattoni delle aiuole della piazza sono stati ristrutturati e ricoperti con sedute in cemento. |
04-07-2017 | Nuovi cortili nelle scuole del Municipio 9: Si sta ultimando la fase di progettazione, prospettata l'esecuzione dei lavori in almeno tre delle nove scuole entro fine 2018 e nelle restanti sei entro fine 2019: si stanno definendo i criteri di priorità per ordinare i lavori nei diversi istituti. |
04-07-2017 | Via Racconigi: Per settembre 2018 si prevede la redazione dello Studio di fattibilità relativo all'intervento, di conseguenza l'esecuzione dei lavori slitterà al 2020. |
04-07-2017 | Parco Villa Litta: Si prevede lo Studio di fattibilità per settembre 2018. Di conseguenza l'inizio dei lavori slitta realisticamente al 2020. |
04-07-2017 | Giardini Cesare Pagani: Progettazione prevista per settembre 2018, con conseguente spostamento della realizzazione lavori al 2020. |
04-07-2017 | Piazza Gasparri: L’area denominata Piazza Gasparri è stata ceduta al comune di Milano da Aler con Atto notarile del 16.1.2008. Tale cessione però non risulta normata da alcun verbale di consegna né per quanto riguarda le aree a verde né per quanto riguarda la superficie in asfalto ( l’area in oggetto è infatti costituita da 65% di aree a verde e per il 35% circa di superficie carrabile). Nel giugno 2014 sono stati completati alcuni lavori legati alla sistemazione di una parte di fognatura, realizzati da MM , e richiesti dall’Amministrazione per ovviare a problemi di sicurezza. Qualsiasi sistemazione dell’area potrebbe essere affrontata con interventi minimali e non costruiti poiché sull’area insistono le intercapedini delle cantine di proprietà di Aler e ovviamente intervenire sul soprasuolo può seriamente creare problemi di eventuali infiltrazioni Ad oggi l'area non è formalmente in carico alle Aree direzionali che ne dovrebbero curare la manutenzione tuttavia per casi particolari che inficiano le misure di sicurezza sia il verde che la pavimentazione stradale sono di volta in volta in emergenza sistemate previo nulla osta del Direttore di Area. |
11-05-2017 | Nuovi cortili nelle scuole del Municipio 9: Gli interventi sugli spazi esterni possono essere inseriti nel Progetto Cortili. La Direzione Educazione del Comune predisporre un'analisi sugli interventi per gli impianti di raffrescamento, individuando gli spazi per ciascuna scuola, in condivisione con le responsabili degli istituti. La Direzione Tecnica del Comune elabora di conseguenza il progetto di intervento. La Direzione Educazione, infine, provvede agli acquisti degli arredi e dei beni durevoli. |
15-03-2017 | Piazza Gasparri: L'area non risulta di proprietà del Comune ma di ALER. Di conseguenza, l'intervento non è realizzabile con il Bilancio Partecipativo. Vengono registrati ulteriori problemi di infiltrazione nei cantinati sottostanti la piazza. Qualsiasi intervento comporterebbe anche il rifacimento di una impermeabilizzazione oggi inesistente, che aumenterebbe notevolmente l’importo lavori. Sono in corso valutazioni tecnico-economiche. |
16-01-2017 | Rastrelliere via Bauer - via Ornato: A fine 2016, in anticipo rispetto a quanto previsto, si è completata l'installazione delle rastrelliere all'angolo tra via Bauer e via Ornato: l'intervento è quindi concluso, essendosi rilevata, in fase di analisi preliminari, non fattibile la creazione di un'area verde. |
19-12-2016 | Parco Savarino: Svolto un sopralluogo da parte dell'Area Verde del Comune per definire la localizzazione dell'intervento. Occorre attivare un confronto con il Municipio ed i promotori per verificare le finalità della struttura e quindi definire le modalità di gestione (apertura del parco serale, sicurezza, ecc) A giudizio dell'Area tecnica, una tensostruttura si deteriorerebbe velocemente. E' dunque preferibile una struttura fissa, da definire in relazione agli effettivi bisogni. |
16-12-2016 | Giardini Cesare Pagani: Realizzate le analisi illuminotecniche e il sopralluogo per la verifica del verde. |
07-12-2016 | Via Racconigi: L'intervento dell'area Verde sarà effettuato dopo il termine della bonifica sulle zone interessate dai lavori per la M5 (prevista per settembre 2017). |
16-11-2016 | Piazza Gasparri: L'Area Arredo Urbano del Comune predispone un progetto di arredo per un importo inferiore a 100.000 Euro (esclsue le rastrelliere). |
15-11-2016 | Parco Villa Litta: L'Area Verde verifica la possibilità di intervenire in quanto è area vincolata; intende inoltre approfondire con il consiglio Municipale l'effettiva presenza di persone interessate ad utilizzare il campo, in considerazione di precedenti casi in cui sono stati effettuati investimenti analoghi, che sono rimasti sostanzialmente inutilizzati. |
15-11-2016 | Giardini Cesare Pagani: La Direzione Mobilità Ambiente Energia del Comune realizza analisi illuminotecnica. |
15-11-2016 | Villa Hanau: Nella seconda metà del 2015 è stato pubblicato un bando per l'assegnazione a privati della ristrutturazione e gestione della Villa. L'intervento previsto dal BP sarebbe intervenuto nel caso in cui il bando fosse andato deserto o avesse ricevuto risposte incomplete o giudicate insufficienti. Ad esito del bando, la gestione è stata assegnata all'associazione Nuovo Armenia: conseguentemente, l'intervento previsto dal Bilancio Partecipativo non può essere realizzato. |
14-11-2016 | Nuovi cortili nelle scuole del Municipio 9: Individuato dalla Direzione Tecnica del Comune come intervento rientrante nel "Progetto Cortili" inserito nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 1.000.000,00 € (comprensivo di IVA e somme a disposizione). |
14-11-2016 | Rastrelliere via Bauer - via Ornato: Il 14 novembre 2016 viene emessa un'ordinanza per il posizionamento delle rastrelliere all'angolo fra via Ornato e via Bauer. Saranno installate nel 2017. |
17-05-2016 | Rastrelliere via Bauer - via Ornato: Per le rastrelliere in magazzino viene preso in considerazione il loro utilizzo solo presso spazi chiusi (es: cortili delle scuole, altri edifici pubblici) in quanto non adatte per spazi aperti perché non permettono l'aggancio del telaio ma solo delle ruote. |
16-05-2016 | Rastrelliere via Bauer - via Ornato: È in corso di predisposizione una gara per la fornitura di rastrelliere a telaio (con settore appalti). Il Comune valuterà tutte le richieste del Bilancio Partecipativo e adeguerà l'importo messo a gara. |
12-05-2016 | Piazza Gasparri: E' stato concluso un progetto di rifacimento dei muretti, già previsto nelle precedenti programmazioni. |
15-02-2016 | Via Racconigi: Si propone di posizionare il campo sportivo in corrispondenza dell'area bonificata da M5. Su tale area è progettato il passaggio della "strada interquartiere" e di una metrotranvia, progetti a lungo termine, di cui non sono definiti i tempi. La proposta è quella di posizionare un campo in erba o sintetico e/o strutture a basso costo (per calcio, pallavolo, giochi per bambini, altro?) la cui vita utile potrebbe essere di 5 anni. |
15-01-2016 | Via Racconigi: La bonifica in corso a carico di M5 non riguarda fasce esterne alla zona dei lavori. Tali aree andrebbero comunque bonificate. Il costo delle bonifica sarebbe superiore all'intero budget di progetto. |
15-01-2016 | Rastrelliere via Bauer - via Ornato: Lo spazio per la creazione di un'area verde non è sufficiente. È invece possibile installare le rastrelliere. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (2)