NOTA
Il progetto, secondo classificato nel Municipio 3, potrà essere realizzato solo nella misura del budget residuale del progetto Vivere il Parco Lambro.
Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Piazza della chiesa di San Faustino: Riqualificazione della piazza davanti alla chiesa di San Faustino con aree verdi e nuovi arredi urbani
Quartiere: Ortica
Stato: in corso
Scuola di via Pini: Miglioramento del cortile della scuola dell’infanzia di via Pini 2 con orto didattico e nuovo ombreggiamento.
Quartiere: Lambrate
Stato: concluso



18-05-2021 | Chiesa di San Faustino. L'inizio dei lavori per la riqualificazione della piazza antistante la chiesa è previsto a Settembre per 2021, la conclusione a Marzo 2022. Si prevede la creazione di nuove aree verdi ed un nuovo arredo urbano. |
14-12-2019 | Chiesa di San Faustino. Si registra un ritardo rispetto alla data programmata per la gara, settembre 2019. Si prevede un rinvio al 2020. |
28-06-2019 | Chiesa di San Faustino. Riqualificazione della piazza davanti alla chiesa con aree verdi e nuovi arredi urbani. Il progetto esecutivo è in fase di verifica. Entro fine anno si procederà alla pubblicazione del bando. L'intervento è inserito in PTOP 2018-2020 all'interno dell'appalto Piazze e sagrati che comprende anche altre 4 località. |
26-10-2018 | Piazza della Chiesetta di San Faustino. La Giunta Comunale ha approvato (36 DELIBERA G.C.) il finanziamento degli "Interventi di riqualificazione di sistemi urbani con il recupero di piazze sagrati e parti di tessuto storico esistente (piazzale Lavater – piazza San Luigi – sagrato del Santuario della Madonna delle Grazie in via Giovanni Antonio Amadeo). |
24-10-2018 | Scuola di via Pini. L'intervento è concluso. L’intervento presso la scuola dell’infanzia di via Pini, 2 è stato ultimato ai primi giorni di luglio 2018. I lavori sono stati eseguiti con l’appalto n. 55/2015 – Contratto Applicativo n. 5, che comprendeva più scuole. Nello specifico nella scuola di via Pini, alcune parti oggetto di sistemazione degli spazi esterni sono state realizzate direttamente dall’Area che si occupa del Verde (Direzioni Municipi - Unita' Servizi del Municipio 3) |
26-06-2018 | Scuola di via Pini: Gli interventi nella Scuola di via Pini sono previsti all’interno dell’accordo-quadro n.55/2015 stipulato dal settore scuole. L’avvio dei lavori è previsto entro il 2018. |
26-06-2018 | Piazza della Chiesa di San Faustino: La piazza della chiesetta di San Faustino rientra nel piano di interventi approvato dalla Giunta comunale il 6 dicembre 2017 (v.allegato punto F.6) . Il piano, finanziato con 3 milioni di Euro, prevede il recupero di piazze, sagrati e parti di tessuto storico esistente in alcuni luoghi trascurati della città, tra cui la Chiesa della Madonna delle Grazie, altrimenti nota come Chiesetta di San Faustino |
15-06-2017 | Luci, rastrelliere, panchine nel Municipio 3: Installate nei primi mesi del 2017 ulteriori 19 rastrelliere per complessivi 95 posti. Totale rastrelliere installate ad oggi 64, per complessivi 320 posti, con una spesa di 48.605,44 €. |
15-11-2016 | Luci, rastrelliere, panchine nel Municipio 3: Nel 2016 sono state posizionate 45 postazioni in 21 località per totali 225 posti. |
15-11-2016 | Scuola di via Pini: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili" inserito nel PTO 2017/2019, annualità 2017. L'importo relativo viene stimato in 138.000,00 € (comprensivo di IVA). |
15-11-2016 | Piazza della Chiesa di San Faustino: Il servizio arredo urbano riformula la stima dell'investimento. Per la riqualificazione della piazza viene stimata la cifra di 200 mila euro per i soli lavori, per un totale complessivo di circa 260 mila. L'importo è superiore al budget disponibile. Non è dunque possibile procedere alla realizzazione dell'intervento, a meno di una sensibile riduzione dei costi complessivi del progetto, di cui deve essere verificata la praticabilità. |
15-01-2016 | Luci, rastrelliere, panchine nel Municipio 3: Rastrelliere: la Direzione Mobilità del Comune ha determinato in 100.000,00 Euro (al netto dell’IVA) l'importo complessivo che dovrà essere finanziato con le risorse del BP, per circa 150 rastrelliere su tutte le zone. Le rastrelliere saranno installate in prossimità di fermate della metro, di scuole e ASL. |
15-01-2016 | Piazza della Chiesa di San Faustino: Si tratta di un intervento di arredo urbano a cura dell'Area Verde del Comune. L'importo viene inizialmente stimato al di sotto dei 100 mila euro. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (0)