Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Parchi Alessandrini e Via Nervesa: Riqualificazione dei parchi Alessandrini e di via Nervesa 9, per aumentarne la sicurezza.
Quartieri: Ortomercato e Bologna
Stato: concluso
Telecamere di sorveglianza: Telecamere di sorveglianza in via Toffetti e via Boncompagni.
Stato: concluso
Incroci pedonali sicuri a Corvetto e Rogoredo: Interventi di messa in sicurezza di alcuni incroci e di attraversamenti pedonali in zona Rogoredo e Corvetto (via San Dionigi, via Rogoredo, Via Marocchetti-Avezzana).
Quartiere: Corvetto / Porto di Mare
Stato: in corso
Scuole Morosini Manara e via Colletta accessiibili: Abbattimento delle barriere architettoniche (mediante realizzazione di ascensori, rampe o piattaforme) in due edifici scolastici per consentire l’accessibilità a tutti gli ambienti (ICI Morosini Manara e CPIA via Colletta).
Zona piazzale Lodi
Stato: sospeso
L'intervento è stato sospeso in attesa del completamento dei lavori riqualificazione edilizia attualmente in corso
Scuola Bezzecca: Sostituzione giochi ammalorati e sistemazione del cortile della Scuola dell’infanzia Bezzecca
Stato: in corso
Sicurezza stradale per le scuole: Interventi diffusi di moderazione della velocità veicolare (in particolare in via Morosini, via Anfossi in corrispondenza delle scuole).
Quartiere: Corvetto
Stato: in corso
Sicurezza e decoro nel Municipio 4: Interventi di riqualificazione, potenziamento dell’illuminazione e regolazione sosta (Piazza Gabrio Rosa, Piazza Suffragio, via Omero, Piazzale Corvetto, via Valmaggia, via Maestri Campionesi, viale Ungheria)
Quartieri: Corvetto (e altri)
Stato: in corso
Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: Installazione di rastrelliere e due stazioni di bikeMi in corrispondenza delle fermate della metropolitana di Corvetto
Stato: concluso



28-09-2021 | Scuola infanzia di Via Bezzecca. Sostituzione giochi ammalorati e sistemazione del cortile. Riqualificazione giardino interno della scuola materna comunale |
18-05-2021 | Scuola infanzia di Via Bezzecca. Riqualificazione giardino interno della scuola materna comunale L'inizio lavori è previsto a Settembre 2021. |
31-01-2020 | La richiesta di installare una stazione BikeMi in Corvetto è stata soddisfatta e la stazione è stata attivata il 13 dicembre 2018. Questa informazione rettifica la precedente comunicazione del 9 luglio 2018 con cui si informava della decisione dell'amministrazione di non procedere con l'installazione di ulteriori stazioni fisse di BikeMi a seguito dell'avvio del free floating. Si fa presente inoltre che tutta l'area è stata servita da ulteriori 6 nuove stazioni: Ortles-Ripamonti, Ortles - Orobia, Angilberto, Gabriele Rosa, Bologna. Ci scusiamo per la tardiva comunicazione. |
07-01-2020 | La Giunta Comunale del 20 dicembre 2019 ha deliberato il finanziamento di 2 milioni di Euro per alcuni interventi sui cortili scolastici, tra cui rientrano gli interventi proposti nel 2015 con il Bilancio Partecipativo. In particolare, il finanziamento comprende le, ma non si limita a, le seguenti scuole: - Scuola dell’infanzia di Via Bezzecca, progetto Vado in Giro sicuro, Municipio 4 - Scuola primaria Via Wolf Ferrari 6, progetto Recuperare per valorizzare, Municipio 5 - Scuola dell’infanzia di Via Tolstoj, progetto Didattica e cultura, Municipio 6 - Scuola dell’infanzia di Via Imbriani 21, progetto Vivi la zona 9, Municipio 9 Il documento è disponibile nell’area LE FASI DEL PROGETTO, fase Finanziamento e Approvazione. |
14-12-2019 | Scuola Bezzecca. Sostituzione giochi ammalorati e sistemazione del cortile. Si rettifica la data di inizio lavori, da novembre 2019 a luglio 2020. La fine dei lavori è prevista di conseguenza a luglio del 2022 e non a novembre 2020. |
28-06-2019 | Giardini di via Nervesa. I lavori sono conclusi. |
28-06-2019 | Scuola Bezzecca. Sostituzione giochi ammalorati e sistemazione del cortile. In fase di completamento il progetto esecutivo, cui seguirà pubblicazione del bando di gara. Si conferma la stima per l'inizio lavori entro il novembre 2019 e la fine dei lavori a novembre 2020. |
31-10-2018 | Giardini di via Nervesa. Il 15 novembre iniziano i lavori di recinzione del parco. Il lavoro saranno realizzati in Global Service, con l'accordo del Municipio 4. Si appresta quindi a conclusione l'intervento proposto con il Bilancio Partecipativo, dopo i lavori già realizzati al parco Alessandrini. |
29-10-2018 | ICI Manara e ICT T. Gossi. L'intervento è stato sospeso in attesa del completamento dei lavori riqualificazione edilizia attualmente in corso (appalto n. 52/2011). La rimozione delle barriere architettoniche e l'intervento sui cortili verranno realizzati in un secondo momento. |
25-10-2018 | Scuola Bezzeca. L'intervento è inserito nel progetto esecutivo denominato “Riqualificazione e riordino per adeguamento normativo di giardini interni e/o di pertinenza ad edifici scolastici comunali” (che concerne, in totale, 18 località). Se ne prevede l’approvazione entro la fine di marzo 2019. Seguirà la fase di gara (6 mesi per l’aggiudica + 2 mesi per le verifiche documentali e la stipula del contratto). L'inizio dei lavori è previsto, salvo imprevisti, entro il 30 novembre 2019. La durata dei lavori sarà di 12 mesi. |
09-07-2018 | Parco Alessandrini e via Nervesa: L’intervento di riqualificazione del Parco Alessandrini è concluso. Gli interventi realizzati comprendono: percorso agility/mobility dog, lato via Varsavia/via Monte Cimone; intervento di potatura alberi e rimozione vegetazione infestante, per motivi di sicurezza pubblica, in prossimità della Cascina Colombé. Su via Nervesa è stato elaborato il progetto definitivo di rifacimento della recinzione perimetrale del giardino.L'intervento si farà sulla palizzata con un innalzamento di 50 cm del muretto sul quale sarà realizzata la recinzione. L’importo stimato è di circa 250 mila Euro. Il disegno definitivo della recinzione è stato condiviso con i cittadini e le associazioni locali. Dal progetto è stata espunta la parte relativa alla tettoia per la quale si è convenuto di valutare l’opportunità della rimozione, una volta che il giardino sarà stato protetto. |
09-07-2018 | Scuola Bezzecca: L'intervento di sostituzione dei giochi ammalorati e sistemazione del cortile della scuola è finanziato dal Comune all’interno di un “lotto unico” di opere da realizzare in 18 scuole, di cui 4 individuate attraverso il Bilancio Partecipativo (le altre sono Tolstoj, Wolf Ferrari, Imbriani). |
09-07-2018 | Sicurezza e decoro in zona Corvetto: Gli interventi di riqualificazione, potenziamento dell’illuminazione e regolazione sosta (Piazza Gabrio Rosa, Piazza Suffragio, via Omero, Piazzale Corvetto, via Valmaggia, via Maestri Campionesi, viale Ungheria) verranno inseriti in programmazione entro l'anno e realizzati con il pieno accordo del Municipio 4. |
09-07-2018 | Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: Il Comune di Milano ha deciso di non installare nuove stazioni di BikeMi - dopo l'arrivo a Milano delle bici "free floating" gli stalli fissi sono ormai superati, sebbene fossero ancora attuali nel 2015 quando la proposta è stata avanzata attraverso il Bilancio Partecipativo. Questo intervento è dunque non più fattibile. |
20-12-2017 | Parco Alessandrini e via Nervesa: È stato elaborato il progetto definitivo di rifacimento della recinzione perimetrale del giardino di Via Nervesa; tale intervento verrà inserito tra le opere programmate nell’ambito del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2018-2020 – seconda annualità (2019). Sono state completate le opere di riqualificazione: percorso agility/mobility dog, lato via Varsavia/via Monte Cimone; intervento di potatura alberi e rimozione vegetazione infestante, per motivi di sicurezza pubblica, in prossimità della Cascina Colombé. |
28-08-2017 | Parco Alessandrini e via Nervesa: In data 28 agosto sopralluogo congiunto tra promotori, uffici tecnici, Presidente Mun. 4, per la valutazione sul campo del progetto preliminare di rifacimento della cancellata perimetrale. Chiesta dai promotori una variante relativa ai varchi di accesso al parco, volta a rendere la cancellata più dissuasiva, eliminando alcune porzioni di muratura oltre la quota di 60 cm da terra, che rendono più facile lo scavalcamento della palizzata. L'ufficio tecnico confezionerà il progetto modificato entro fine settembre, cui seguirà l'approvazione del medesimo da parte della Giunta Municipale. |
20-06-2017 | Parco Alessandrini e via Nervesa: L'intervento è in una fase di stallo poiché l'appalto che ha assegnato il contratto di Global Service del verde è all'esame del T.A.R. Lombardia a seguito di un ricorso; il tribunale si esprimerà nel periodo di settembre/ottobre 2017. |
02-02-2017 | Parco Alessandrini e via Nervesa: Si è tenuto un incontro tra i proponenti dell'intervento, il presidente del Municipio 4, i tecnici dell'area verde ed il Direttore Sicurezza Urbana e Coesione Sociale. Si prevede la redazione del progetto di fattibilità tecnico – economica entro maggio 2017 (per una condivisione con i cittadini proponenti l’intervento) in tempi utili per l’inserimento nella prima annualità del PTO 2018-2020. All’Area Tecnica Demanio e Beni Comunali Diversi verrà demandata la rimozione delle coperture dalle attrezzature presenti nel parco Nervesa, o la loro sostituzione. |
16-01-2017 | Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: Nel 2016 sono state posizionate 8 rastrelliere presso Scuola Secondaria Marcello Candia, Polo Multifunzionale Ferrara, Primaria Pezzani, per un totale di 40 posti e una spesa di 6075,68 €. |
16-11-2016 | Sicurezza stradale per le scuole del Municipio 4: La Direzione Mobilità produrrà un unico progetto di fattibilità tecnico economica complessivo degli interventi previsti dal BP che confluirà nel PTO 2018/2020, annualità 2018. |
15-11-2016 | Incroci pedonali sicuri a Corvetto e Rogoredo: la Direzione Mobilità Ambiente ed energia produrrà entro giugno 2017 un unico piano di fattibilità tecnico economico complessivo degli interventi previsti dal BP che confluirà nel PTO 2018/2020, annualità 2018. |
15-11-2016 | Scuole Morosini Manara e via Colletta Accessibili: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili". E' inserito nel PTO 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 312.000,00 € (comprensivo di IVA). |
15-11-2016 | Scuola Bezzecca: L'intervento rientra nel "Progetto Cortili". E' inserito nel PTO 2017/2019, annualità 2017, per un importo di 213.840,00 € (comprensivo di IVA) La Direzione Educazione verifica con dirigenti scolastici le necessità. |
15-11-2016 | Sicurezza e decoro nel Municipio 4: La Direzione Mobilità produrrà un unico progetto di fattibilità tecnica ed economica complessivo degli interventi proposti con il Bilancio Partecipativo. L'intervento sarà inserito nel Piano Triennale delle Opere 2018-20, con finanziamento previsto nell'annualità 2018. |
15-11-2016 | Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: Nel corso del 2017 si svolgerà la gara per le stazioni di BikeMi del BP. |
15-09-2016 | Telecamere di sorveglianza in via Toffetti e via Boncompagni: Installazione telecamere effettuata. |
15-07-2016 | Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: Rastrelliere: la Direzione Mobilità e Ambiente ha determinato in 100.000,00 Euro al netto dell’IVA l'importo complessivo che dovrà essere finanziato con le risorse del BP, per circa 150 rastrelliere su tutti i Municipi. Per le rastrelliere in magazzino viene preso in considerazione il loro utilizzo solo presso spazi chiusi (es: cortili delle scuole, altri edifici pubblici) in quanto non adatte per spazi aperti perchè non permettono l'aggancio del telaio ma solo delle ruote. |
16-05-2016 | Parco Alessandrini e Via Nervesa: Stato dell'arte: è presente una recinzione di 180 cm di altezza, in condizioni ritenute accettabili. Tuttavia, a causa dei problemi di ordine pubblico registrati nella striscia antistante, in corrispondenza di una tettoia con dei tavoli da pic-nic utilizzati impropriamente, si è ritenuto di dover accogliere la proposta di recinzione avanzata dai cittadini. |
15-03-2016 | Telecamere di sorveglianza in via Toffetti e via Boncompagni: Vengono presentati da Selene SpA ( A2A) i preventivi di costo per gli interventi di videosorveglianza nelle vie Toffetti e Boncompagni. Due le ipotesi di intervento: una limitata al monitoraggio delle discoteche ed una che considera il controllo complessivo delle vie indicate. L'importo preventivato per la soluzione "più ampia" è di circa 100.000,00 Euro. L'intervento è stato inserito in una determina della Direzione Sicurezza Urbana volta ad individuare progetti urgenti in ambito sicurezza. La Direzione Sistemi informativi e agenda digitale (SIAD) è tenuta a fornire un giudizio di congruità sulla proposta del fornitore. |
15-01-2016 | Incroci pedonali sicuri a Corvetto e Rogoredo: Stato dell'arte: per la messa in sicurezza di via San Dionigi angolo via Fabio Massimo sono stati individuati i seguenti interventi programmati, in corso di realizzazione o realizzati: 1) segnaletica stradale: interventi già previsti ma non realizzati; l'intervento è a cura del Settore Tecnico Infrastrutture, cui viene chiesta l’attuazione della planimetria di viale Omero inviata al servizio Segnaletica in data 6.08.2015 . 2) adeguamento planimetrico in viale Omero: sono già state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione. 3) installazione del segnale bambini in via San Dionigi: sono già state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione. 4) messa in sicurezza dell'attraversamento pedonale in via Marocchetti angolo Avezzana: l'intervento è a carico del Settore Tecnico Infrastrutture, cui viene affidata la progettazione e la realizzazione del’intervento. |
15-01-2016 | Sicurezza stradale per le scuole del Municipio 4: Rispetto agli interventi volti alla moderazione della velocità in via Morosini e in via Anfossi, in prossimità delle scuole, il Servizio Traffico propone modifiche strutturali in corrispondenza degli attraversamenti pedonali, con l’allargamento dei marciapiedi. In questo caso l’intervento è a carico dell'Area Tecnica Infrastrutture per la Mobilità. E’ stata richiesta al servizio traffico un'integrazione alla valutazione già effettuata, individuando puntuali interventi di moderazione della velocità vicino alle scuole. |
15-01-2016 | Sicurezza e decoro nel Municipio 4: La regolamentazione della sosta in piazza Gabriele Rosa risulta non risulta compatibile con la posa di archetti sul lato della piazza, sede del mercato settimanale, perché sarebbero di intralcio alle bancarelle; sull’altro lato è invece possibile prevedere la posa di dissuasori. Sono state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione della segnaletica. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione. La regolamentazione della sosta in via Omero comporta criticità in corrispondenza degli attraversamenti pedonali alle intersezioni tra via Omero e le vie GB piazzetta, Dei Panigarola, N. Barabino, Osino e dei civici 26, 15, 19, oltre che sul marciapiede vicino alla fermata Atm linea 93 a ridosso del civico 5 e PRF 5578. Sono state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione della segnaletica. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione Non sono state riscontrate particolari criticità. Sono stati ritenuti opportuni i seguenti interventi: 1) realizzazione di musoni in corrispondenza delle fermate dei mezzi pubblici. Si tratta quindi di un intervento strutturale in carico del Settore Tecnico Infrastrutture; 2) posa di dissuasori nel tratto compreso tra Viale Umbria e Friuli a protezione dei passi carrai. Sono state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione della segnaletica. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione; 3) posa dissuasori in prossimità dell’intersezione Viale Umbria via Maestri Campionesi lato civici pari; 4) posa dissuasori a protezione degli scivoli disabili intersezione di via Maestri Campionesi lato civici pari via Friuli. Sono state date indicazioni al Servizio Traffico di procedere con la progettazione in segnaletica. Tale progetto sarà successivamente trasmesso al Settore Tecnico Infrastrutture per la realizzazione. Per quanto riguarda la riqualificazione dell’area laterale al distributore di carburanti in piazza Corvetto è stata inoltrata la richiesta al Settore Tecnico Infrastrutture per procedere alla necessaria progettazione. |
15-01-2016 | Rastrelliere e BikeMi a Corvetto: BikeMi: valutata la fattibilità della stazione di bikesharing presso la fermata della metro di Corvetto. Non è possibile per Rogoredo in quanto al momento non è sostenuto da una rete di stazioni. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (1)