NOTA
Il progetto, secondo classificato nel Municipio 1, potrà essere realizzato solo nella misura del budget residuale del progetto Aula da Sogno.
Il progetto si compone dei seguenti interventi:
Impianti ludico-sportivi: Integrazione e ristrutturazione di attrezzature e impianti per attività ludico sportive per implementazione di più discipline sportive, con utilizzo di materiali eco sostenibili.
Stato: concluso
Aree verdi e arredo urbano: Recupero e riqualificazione di diverse aree per una maggiore fruibilità degli spazi e la migliore integrazione di funzioni pubbliche. Prevista la piantumazione di piante autoctone a bassa manutenzione e l'installazione di elementi di arredo urbano.
Inserimento attrezzature per arredo urbano.
Stato: in corso



10-12-2018 | Più verde in zona 1, giardino di via Cazzaniga. Sono stati redatti i documenti di Fattibilità tecnico economica per i sei progetti vincitori del Bilancio Partecipativo 2017-18 curati dall'area Verde del Comune di Milano. Si tratta di documenti cumulativi, comprensivi anche di alcuni interventi della prima edizione del BP. I documenti di FTE rappresentano il primo passo lungo l'iter delle opere pubbliche, preliminare all'inserimento dei progetti nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche. FATE LARGO - VERDE IN LARGO BALESTRA CONNESSIONE VERDE TRA PARCO DELLE CAVE E PARCO DEI FONTANILI CORRIDOIO ECOLOGICO AL PARCO NORD I documenti sono online nella pagina di monitoraggio dei sei progetti, nel box LE FASI DEL PROGETTO (fase PFTE), ed includono gli interventi previsti dai progetti CondividiMi2 e Più verde in zona 1 proposti nel 2015 nella prima edizione del Bilancio Partecipativo del Comune di Milano. I progetti di fattibilità tecnico economica sono stati approvati dalla Giunta Comunale il 6 dicembre 2018. |
25-10-2018 | Campo da basket ai giardini di via San Barnaba. L'intervento è stato realizzato. |
29-01-2018 | Impianti ludico-sportivi nel Municipio 1: È stato approvato uno stanziamento di 30.000 euro quale quota parte residua dell'anno 2017 destinata alla manutenzione straordinaria del verde, per la riqualificazione del campo da basket del giardino di via San Barnaba. |
15-06-2017 | Aree verdi e arredo urbano nel Municipio 1: La cifra stimata è troppo elevata per includere l'intervento nel Global Service del verde. Si prevede studio di fattibilità entro giugno 2018 per inserimento nel Piano Triennale delle Opere 2019 - 2020. |
15-11-2016 | Aree verdi e arredo urbano nel Municipio 1: Il Comune, insieme al Municipio, valutano le aree più idonee a realizzare gli interventi sul verde e l'arredo urbano previsti dal progetto "Più verde in zona 1". Le ipotesi allo studio riguardano: - il Giardino Bazzle in Corso Porta Romana - Via Caldara - Piazza Clotilde, dove si valuta la eventual necessità di intervenire sulla pavimentazione, nel qual caso il costo potrebbe oscillare fra i 200 e i 300.000 Euro. - Via Ronzon, dove tuttavia è stata già deliberata un'area cani. - Via S. Barnaba Per quanto riguarda il Ponte delle Gabelle, l'area verde ha già in programma un intervento. Per quanto riguarda Via Montello: c'è un giardino condiviso affidato ad un'associazione, e non è quindi competenza del Comune. Per i Giardini Porta Nuova e Via Solferino, occorre individuare il punto esatto di intervento, data la limitatezza dello spazio adibito a verde, ad esempio il parco di Via Fatebene Sorelle. |
15-01-2016 | Impianti ludico-sportivi nel Municipio 1: Il comune ha già assegnato all'associazione sportiva "Playmore" dei campi sportivi in via Moscova 26. Il progetto vuole estendere questa esperienza coinvolgendo un numero più ampio di impianti. |

La stesura del documento può avvenire, secondo la tipologia di appalto prescelta, in fase antecedente al bando di gara (nel caso ingloba e sostituisce il progetto definitivo), o posteriore all’aggiudicazione del contratto. In questo caso è redatto dall’operatore aggiudicatario.
La gara d’appalto si conclude con l’aggiudicazione del contratto all’azienda che ha presentato l’offerta che risulta prima in graduatoria di punteggio secondo i criteri previsti nel bando, l’offerta migliore.





Commenti (1)